PHOSPHOR
ASSET MANAGEMENT SA
La gestione patrimoniale non è una scienza esatta e neppure il prodotto della casualità; è un’Arte che richiede lavoro, esperienza, sensibilità, estro e padronanza degli strumenti. Il valore artistico del nostro lavoro si esprime nella performance ottenuta con continuità nel tempo, che soddisfa sia il committente che l’artista


Phosphor Asset Management SA è un Gestore patrimoniale autorizzato dall’ Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA ai sensi dell’art.2 cpv. 1 lett. a in combinato disposto con l’art. 5 cpv. 1 della Legge sugli istituti finanziari (LIsFi) e sottoposto all’organismo di vigilanza AOOS
È stata fondata nell’aprile 2010 su iniziativa del Signor Arnoldo Valsangiacomo e del Dr. F. Michael Seegy
e ha sede in Via P. Peri 15 a Lugano.
CHI è PHOSPHOR
I FONDATORI
I Fondatori di Phosphor provengono dal mondo della gestione finanziaria e dal mondo dell’imprenditoria.
ARNOLDO VALSANGIACOMO
ARNOLDO VALSANGIACOMO
Arnoldo Valsangiacomo ha una formazione economica e una pluriennale esperienza nel settore finanziario del panorama europeo. Nella sua lunga carriera professionale ha svolto ruoli come operatore di borsa, cambista, broker, consulente agli investimenti e gestore di fondi. Nel 2010 ha lanciato, come co- fondatore e managing partner, la società d’investimento ETHENEA Independent Investors AG presente in tutta Europa. Nello stesso anno fonda con il Dr. Seegy Phosphor, nella quale ricopre attualmente il ruolo di Presidente del Consiglio Di Amministrazione.
Dr. Friedrich Michael Seegy
Dr. Friedrich Michael Seegy
Dopo aver conseguito gli studi in ambito farmaceutico all’Università di Pavia, acquisisce una profonda conoscenza nel settore della ricerca farmaceutica. Nel 1979 intraprende la sua carriera imprenditoriale e dopo dieci anni di attività commerciale nel settore farmaceutico all’interno della allora Comunità Europea, costituisce un’organizzazione che si specializza nella tecnica di distribuzione di farmaci moderna in Polonia. Nel 1994 decide di investire nel mercato russo costituendo una società operativa quale logistics service provider per le imprese farmaceutiche europee.
QUANDO E COME TUTTO È INIZIATO
Come tutte le storie anche quella di Phosphor ha un inizio. Il 1998 è l’anno che sigla il principio di un forte legame tra il signor Valsangiacomo, che nella narrazione svolge il ruolo di gestore patrimoniale, ed il Signor Seegy, il Cliente. Questa relazione nasce dapprima come un proficuo rapporto di lavoro e successivamente si trasforma in una sincera amicizia che ha da subito avuto come valore primario la fiducia. È stato proprio tale principio a porre le basi della filosofia che ha guidato la fondazione di Phosphor insieme ai risultati della gestione. Tali aspetti hanno contribuito a far nascere nell’imprenditore il desiderio di collaborare con il gestore patrimoniale nella creazione di una società specializzata nel fornire un servizio che rispondesse, in modo flessibile e chiaro, alle esigenze di molti altri risparmiatori e investitori simili a lui. Il focus è il Cliente; l’obiettivo è soddisfare i suoi bisogni cercando, in modo trasparente, di eliminare i conflitti di interessi oppure ove non fosse possibile di risolverli a suo favore.
LA NOSTRA FILOSOFIA: TRASPARENZA E FIDUCIA
Il nome della società enfatizza la filosofia che guida il team di lavoro. Nella mitologia greca, Phōsphòros é la personificazione della luce. Tale metafora vuole indicare la vision di Phosphor: essere trasparente e fare in modo che il Cliente si senta rassicurato dal suo operato portando luce su qualsiasi suo dubbio o necessità e ponendo il suo l’interesse al primo posto.
La missione di Phosphor è infatti quella di assistere il Cliente nella scelta dell’asset allocation e nelle decisioni di investimento, analizzando dettagliatamente le sue esigenze e proponendo sulla base di quest’ultime una strategia di investimento cucita su misura e da lui pienamente comprensibile e quindi condivisa
Il prodotto Phosphor si differenzia dagli altri, oltre che per la filosofia da cui scaturisce, per il team incaricato della gestione che si rende disponibile in modo chiaro per il Cliente permettendogli di capire a pieno la strategia di investimento. Il fine ultimo di Phosphor è quello di instaurare un rapporto di solida fiducia con i propri clienti cosi come avvenne tra i due fondatori della società.